dal MONDO
Newsletter
Iscriviti alle nostre news quotidiane
- Il 25 Aprile è e sarà sempre Festa della Liberazione
- Per il calcio il lutto è intermittente
- Il doppio senso di vuoto davanti al femminicidio
- Due anni e mezzo di Governo Meloni e di opposizione zero
- Platini e Blatter innocenti, ma il colpevole delle loro accuse no
- L'Europa vuole la Pace con un piano di riarmo
- Mattarella peggio di Benigni calpesta l'anti nazismo della Russia
- C'erano una volta le grandi compagnie, adesso sono hikikomori
- A 25 anni dalla morte, spariscono le colpe di Craxi
- Bernabè cacciato per vergogna oppure senza un perché
Edilizia, troppo basso il tasso di digitalizzazione
Davide Albertini Petroni, presidente di Assoimmobiliare, intervenuto al panel ‘La sfida della sostenibilità tra società, economia e ambiente’ dell’edizione 2025 di Rebuild, la due giorni in svolgimento al Centro Congressi Riva del Garda (TN) il 6 e 7 maggio
7 Maggio
Inter in finale di Champions League, Barcellona ko
Girandola di emozioni a San Siro dove nel primo tempo l'Inter va avanti 2-0. Il Barcellona rimonta nella ripresa e fa 3-2 all'87' ma al 93' Acerbi firma il gol che porta tutti ai supplementari. Un gol di Frattesi in extra time vale il pass per la finale
7 Maggio
Inter-Barcellona: quando una partita diventa epica
L’epica a volte s’impossessa del calcio. Gli dei dell’Olimpo decidono di scendere dal monte e di guerreggiare tra di loro, sgambettando i giocatori, facendoli scivolare, scatenando la pioggia quando già il risultato è nella storia della Champions. Il ritorno della semifinale Inter-Barcellona, dopo il 3-3 pirotecnico in Catalogna, si vive per fotogrammi.
7 Maggio
Julio Velasco e quel vizio di essere sempre se stessi
L’etichetta vuole che spesso si salvino le apparenze ma a volte non si fanno i conti con chi sa cosa significhi tenacia, educazione, rispetto, sacrificio, in una parola vita. Julio Velasco in conferenza non le manda a dire a chi rifiuta di indossare la maglia azzurra.
6 Maggio
Nuovo Papa, la fumata bianca e i 100 passi: cosa succede
L'uomo che ha varcato la Cappella Sistina come cardinale è scomparso, lasciando il posto al Vicario di Cristo. Un cammino breve e immenso, in cui si compie il mistero della Chiesa. Cento passi. Né uno di più, né uno di meno. Ma nessun passo sarà mai più lo stesso. conclave oggi, nuovo papa, elezione nuovo papa, conclave nuovo papa
8 Maggio
25 aprile, intervento di apertura del Presidente Senato La Russa
"Sono passati 80 anni, è un tempo breve rispetto all'eternità, ma lunghissimo rispetto alla storia degli uomini e delle nazioni. Forse è tempo sufficiente perché si guardi con sempre maggiore condivisione e mai con strumentalizzazione a quello che fu uno dei momenti fondanti dell'antica storia d'Italia, del nostro popolo, della nostra nazione"
25 Aprile