Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com
Loader

I giochi d'azzardo per lo Stato sono una cosa seria

tassazione_giochi.jpg

Nel primo trimestre 2025 oltre 1,7 miliardi di euro nelle casse dell'erario

Nel periodo gennaio-marzo 2025 le entrate nelle casse dello Stato derivanti dalle tasse e imposte sul gioco legale hanno superato 1,7 miliardi di euro. È quanto risulta dal Conto Riassuntivo del Tesoro del MEF, che fotografa l’andamento del gettito fiscale proveniente dal comparto giochi nel primo trimestre dell’anno.

In particolare, oltre 1,3 miliardi di euro sono arrivati dal prelievo erariale sugli apparecchi da intrattenimento, voce principale tra le entrate del settore. A questi si sono aggiunti 95,3 milioni di euro dai proventi generali delle attività di gioco e 154,7 milioni di euro dalla quota del 40% dell’imposta unica sui giochi di abilità e concorsi pronostici, mentre il diritto fisso erariale sui concorsi pronostici ha fruttato 18,5 milioni di euro.

Sul fronte delle lotterie, la ritenuta dell'8% applicata alle vincite del gioco del Lotto ha generato oltre 155,1 milioni di euro, mentre i proventi dai canoni di concessione per la gestione della rete telematica degli apparecchi e dei giochi numerici a totalizzatore nazionale hanno portato allo Stato 162,5 milioni di euro.

Il gioco del Lotto ha contribuito con 262,4 milioni di euro, mentre le lotterie istantanee (Gratta e Vinci) hanno generato circa 450,7 milioni di euro. Anche il Bingo ha assicurato un gettito importante, con oltre 46,2 milioni di euro.

Completano il quadro 129,7 milioni di euro derivanti dalla quota del 35% dell’imposta unica sui giochi di abilità e concorsi pronostici, 92,6 milioni dalla quota del 25% della medesima imposta e 10,7 milioni di euro dall’imposta sugli intrattenimenti.

Il report del Tesoro segnala inoltre oltre 114,6 milioni di euro di spese di bilancio relative alle poste correttive delle entrate da giochi e lotterie, voce che rientra nel meccanismo di gestione contabile dei flussi legati al settore.

 

9 Luglio
Autore
Redazione

Commenti